"Carlo Meroni" Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2018

I nostri Prodotti

Caratteristiche:


Denominazione: D.O.C.G. Amarone della Valpolicella Classico

 

Prima vendemmia: 2015

 

Uvaggio: 35 % Corvina 30% Corvinone 25% Rondinella 10% Molinara

 

Sistema di allevamento: Pergola Veronese e Guyot


Densità d’impianto: Da 3.000 ceppi/ha per impianti più vecchi a 6000/6600 ceppi/ha per impianti più recenti.

 

Vendemmia: Rigorosamente a mano

 

Appassimento: I grappoli lasciati appassire naturalmente nel fruttaio, dai primi di ottobre fino alla terza decade di gennaio, sono stati periodicamente controllati ed hanno avuto, alla fine del processo, un calo di volume circa del 30%, presentandosi estremamente sani e privi di muffe o marcizioni.


Vinificazione: Pressatura e diraspatura delle uve e successiva fermentazione in acciaio, con macerazione di circa 60 giorni e numerosi interventi di rimontaggio dei mosti. Successiva fermentazione malolattica naturale in acciaio completata all’inizio dell’estate 2019.


Invecchiamento: Da giugno 2019 il vino è stato messo in botti di rovere di Slavonia da 12,5 hl, e lì ha trascorso un periodo di affinamento di circa 3,5anni circa, per poi essere destinato alle fasi preparatorie dell’imbottigliamento e della una successiva fase di affinamento in vetro prima della sua commercializzazione.


Abbinamenti gastronomici: Nella cucina tipica lo troviamo come ingrediente principale nel “Risotto all’Amarone” o in abbinamento a bistecche di carne di grande struttura a cacciagione e formaggi di lunga stagionatura.


Gradazione alcolica: 17% vol.


Numero di bottiglie prodotte: 3300 bottiglie da 0,75 lt chiuse con gomma lacca.

Scheda tecnica dettagliata
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.
×
Share by: